IMPIANTI

Trattamento acque reflue industriali by ItalSistem 

SISTEMA A RAGGI UV

Impianti trattamento delle acque reflue industriali

Sistemi a raggi UV


Il Sistema a Raggi UV (ultravioletto) è una tecnologia avanzata ed ecologica utilizzata nella disinfezione delle acque reflue industriali. Questo metodo utilizza la luce ultravioletta per inattivare i microrganismi patogeni come batteri, virus e protozoi, senza l'uso di sostanze chimiche. È particolarmente apprezzato per la sua efficacia e per il fatto che non introduce residui chimici nell'acqua trattata.

Componenti principali:
1. Camera di esposizione UV: un reattore in cui scorre l'acqua mentre è esposta alla luce UV.
2. Lampade UV: sorgenti di luce ultravioletta, solitamente mercurio a bassa o media pressione.
3. Sistema di controllo e monitoraggio: regola l'intensità delle lampade e monitora la dose di UV erogata.
4. Sistema di pulizia automatico: per mantenere il vetro al quarzo che protegge le lampade privo di incrostazioni o depositi.
5. Alimentazione: per fornire energia alle lampade UV.

Vantaggi:
Efficacia: inattiva un'ampia gamma di microrganismi, compresi quelli resistenti al cloro.
Assenza di sostanze chimiche: non vengono aggiunte sostanze chimiche all'acqua, evitando la formazione di sottoprodotti tossici.
Breve tempo di contatto: la disinfezione avviene in pochi secondi.
Compatibilità ambientale: non altera le proprietà chimiche o fisiche dell'acqua.
Facile integrazione: può essere combinato con altri sistemi di trattamento, come l'osmosi inversa o la filtrazione.

Applicazioni:
Industria alimentare e delle bevande: per garantire l'igiene dell'acqua utilizzata nei processi di produzione.
Industria farmaceutica: per disinfettare l'acqua utilizzata nella produzione di farmaci.
Industria chimica: per trattare le acque reflue contenenti microrganismi prima dello scarico o del riutilizzo.
Industria tessile: per disinfettare le acque reflue generate durante i processi di tintura e finissaggio.
Industria energetica: per il trattamento delle acque reflue provenienti dalle centrali elettriche.

Sfide e considerazioni
Qualità dell'acqua: l'efficacia del trattamento UV dipende dalla torbidità e dal colore dell'acqua. L'acqua torbida o
con un alto contenuto di solidi sospesi può ridurre la penetrazione della luce UV.
Manutenzione delle lampade: le lampade UV devono essere sostituite periodicamente (di solito ogni 8.000-12.000 ore di funzionamento).
Costi energetici: il sistema richiede elettricità per funzionare, il che può aumentare i costi operativi.
Nessun effetto residuo: a differenza del cloro, la disinfezione UV non lascia alcun effetto residuo, quindi l'acqua trattata può essere ricontaminata se non utilizzata immediatamente.

Conclusioni
I Sistemi a Raggi UV sono una soluzione efficace, sostenibile e sicura per la disinfezione delle acque reflue industriali. Sono particolarmente adatti per applicazioni in cui è importante evitare l'uso di sostanze chimiche o in cui è richiesta un'elevata qualità dell'acqua. Tuttavia, è essenziale considerare la qualità dell'acqua in ingresso e garantire una corretta manutenzione per massimizzare l'efficienza del sistema. La tecnologia UV è spesso combinata con altri trattamenti (ad esempio, filtrazione o osmosi inversa) per ottenere risultati ottimali.

CONTATTACI

Via Industriale, 8 
36043 Camisano Vicentino (VI) 
Italy

Phone +39 049 8079669